Dichiarazione sulla protezione dei dati
1 Dichiarazione sulla protezione dei dati
La protezione dei vostri dati personali e la tutela della vostra privacy ci stanno molto a cuore. Potete pertanto confidare su una gestione attenta dei vostri dati personali, per cui garantiamo un elevato livello di sicurezza.
Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati intendiamo informarvi sulle modalità e sugli scopi del trattamento dei dati personali presso il Gruppo Marti (di seguito: «Marti»).
A titolo d’introduzione, troverete la nostra panoramica «In breve». Successivamente vi forniremo informazioni più dettagliate. Per saperne di più, vi invitiamo a fare clic sulle singole sezioni.
Qualora ci forniate dati personali di altre persone (ad es. familiari, dati di colleghi di lavoro), chiediamo di accertarvi che tali persone conoscano la presente dichiarazione sulla protezione dei dati e di comunicarci i loro dati personali solo se autorizzati e se tali dati personali sono corretti.
2 In breve
A seconda del rapporto che intrattenete con noi (ad es. visitatori del sito web o candidati a un posto di lavoro), i vari paragrafi nel prosieguo saranno per voi più o meno rilevanti. Di seguito vi informeremo in modo breve e conciso sugli aspetti più importanti del nostro trattamento dei dati:
-
Finalità del trattamento
In linea di principio, utilizziamo e trattiamo i dati personali per adempiere ai nostri obblighi contrattuali e legali.
-
Inoltro a terzi
Nell'ambito delle nostre attività commerciali siamo esortati e, in taluni casi, tenuti a trasmettere determinati dati a terzi specifici. In nessun caso, tuttavia, metteremo in vendita i vostri dati.
Naturalmente mettiamo a disposizione anche informazioni più dettagliate sulle nostre modalità di trattamento. Subito qui di seguito vi indichiamo dove trovare le rispettive informazioni.
2.1 Trattamento di dati personali generici
Se siete interessati agli aspetti generali delle varie modalità di trattamento presso Marti, trovate le informazioni pertinenti nei paragrafi 4-8 della presente dichiarazione sulla protezione dei dati:
Al paragrafo 4 potete scoprire quali
categorie di persone sono interessate dai nostri trattamenti dei dati e avere una panoramica delle
categorie di dati personali che trattiamo.
Al paragrafo 5 sono descritte le varie
finalità di trattamento che trattiamo.
Al paragrafo 6 è riportata la base giuridica su cui basiamo i nostri trattamenti.
Al paragrafo 7 troverete informazioni sui terzi, a cui comunichiamo i dati personali.
Al paragrafo 8 potrete apprendere per quanto tempo generalmente
conserviamo i dati personali.
2.2 Trattamento di dati personali specifici
Oltre alle informazioni generiche che possono applicarsi a tutti i nostri trattamenti, nella presente dichiarazione sulla protezione dei dati troverete ulteriori informazioni relative a trattamenti specifici o categorie di persone.
Vi informeremo nei rispettivi paragrafi circa quali dati personali trattiamo per quali finalità e su eventuali divulgazioni particolari a terzi.
Se desiderate
affittare uno dei nostri immobili in locazione, se siete interessati all'
acquisto o alla vendita di un immobile e desiderate saperne di più sul trattamento dei dati nell'ambito della nostra attività immobiliare, consultate il paragrafo 10.
Se desiderate candidarvi per un posto di lavoro disponibile e desiderate saperne di più sul trattamento dei dati nell'ambito del nostro sistema di gestione dei candidati, consultate il paragrafo 11.1.
Sind Sie Besucher unserer
Webseite und möchten sich über die Datenbearbeitung im Rahmen unserer Webseite informieren, dann konsultieren Sie Abschnitt 11.
3 Chi è il titolare del trattamento e a chi posso rivolgermi?
Il Gruppo Marti è un'azienda familiare con tradizione e valori forti. Fondata circa 100 anni fa come piccola impresa a gestione familiare in Svizzera, il Gruppo Marti comprende oggi 80 società del Gruppo facenti capo a tutti i settori dell'industria edile.
Ciascuna società del Gruppo è responsabile ai sensi della legislazione sulla protezione dei dati e, nella misura in cui tratta dati personali (ad es. sul proprio sito web o nell'ambito di un rapporto commerciale), è responsabile di determinati trattamenti.
Quale società del gruppo è responsabile del trattamento dei vostri dati personali dipende dalla società del Gruppo Marti con cui siete/siete stati in contatto e/o quale sito web avete visitato.
L'identità e i dati di contatto del rispettivo responsabile sono reperibili sul loro sito web.
Visitando il presente sito web, il responsabile ai sensi della legislazione sulla protezione dei dati per l'eventuale trattamento dei vostri dati personali è
Mancini & Marti SA
Via Cancelliere Molo 24
6500 Bellinzona
Tel. +41 91 822 75 7
In caso di domande sul trattamento dei vostri dati personali, vi preghiamo di contattare il nostro Ufficio per la protezione dei dati.
3.1 Rappresentante nella UE
Il nostro rappresentante UE ai sensi del GDPR è:
Barbara Fischer, Marti Dienstleistungen AG, Seedorffeldstrasse 21, 3302 Moosseedorf, Svizzera
4 Quali dati personali di quali categorie di persone trattiamo?
Marti tratta principalmente dati personali appartenenti alle seguenti categorie di persone interessate:
- clienti commerciali, prestatori di servizi e fornitori e/o loro referenti
- locatari dei nostri immobili e locali
- collaboratori e pensionati
- visitatori del/i nostro/i sito/i web, in particolare i candidati a un posto di lavoro
- visitatori dei nostri locali
- referenti presso le autorità
Trattiamo i dati personali che ci vengono forniti da parte vostra, che raccogliamo su di voi o che abbiamo ricevuto da terzi. Oltre ai dati personali di cui ai paragrafi 9 e 10, i principali sono:
- dati di contatto e identificativi (tra cui, ad esempio, nome e cognome, indirizzo postale, numero di telefono o indirizzo e-mail)
- dati finanziari (tra cui, ad esempio, informazioni sulla contabilizzazione del compenso per un servizio ricevuto/prestato, sui conti bancari o postali, sulle esecuzioni e riscossioni)
- dati contrattuali (tra cui, ad esempio, informazioni su un servizio ricevuto/fornito e sul relativo compenso, dati sul rispettivo progetto di costruzione o sull'evasione dell'ordine)
- dati di comunicazione (tra cui, ad esempio, la corrispondenza fisica o elettronica con Marti)
- dati relativi a candidature per un'offerta di lavoro o per un immobile in locazione (tra cui, ad esempio, lettere di raccomandazione e/o candidatura, lettere di motivazione, attestati di lavoro, referenze o estratti del registro delle esecuzioni)
- dati relativi a contenziosi legali
Raccogliamo anche i dati di contatto di molti dei soggetti di cui sopra, nonché i dati derivanti dal contesto della rispettiva comunicazione. In particolare nel caso di
interessati, prestatori di serviz i e i rispettivi
referenti di
fornitori e altri partner commerciali e/o i relativi referenti, raccogliamo anche informazioni sulla loro funzione, informazioni sul precedente rapporto con queste persone, informazioni sull'affidabilità creditizia, comunicazione, informazioni su transazioni commerciali, richieste, offerte, proposte, condizioni e contratti, ecc.
5 Per quali finalità trattiamo i dati personali?
Marti tratta i dati personali per vari scopi. I principali sono:
Attività edilizia:
consultare il paragrafo 9 per le finalità di trattamento legate alla nostra attività edilizia.
Amministrazione immobiliare:
consultare il paragrafo 10 per informazioni sulle finalità del trattamento in caso di locazione e acquisto/vendita di immobili.
Sito/i web:
consultare il paragrafo 11 per le finalità di trattamento legate ai nostri siti web.
Acquisto di prodotti e servizi:
siamo soggetti al trattamento dei dati personali anche quando acquistiamo prodotti e servizi dai nostri fornitori e subappaltatori. Se lavorate per un cliente o un partner commerciale, ovviamente anche i vostri dati personali possono essere coinvolti in questa funzione.
Posti di lavoro presso Marti:
qualora vi candidiate per un posto di lavoro presso di noi, necessitiamo dei vostri dati per elaborare la vostra candidatura. Dettagli specifici sul trattamento dei dati per le candidature a posti di lavoro sono riportati al paragrafo 11.1.
Videosorveglianza:
per tutelare i nostri diritti di proprietari e per garantire la protezione del nostro personale e di altre persone nonché dei valori, dei dati e dei segreti che ci appartengono o che ci sono stati affidati, utilizziamo sistemi di videosorveglianza e altre misure per la sicurezza informatica, degli edifici e dei sistemi (ad es. controllo degli accessi, elenchi dei visitatori, scanner di rete e di posta, registrazioni telefoniche) presso molte delle nostre sedi.
6 Su quale base giuridica trattiamo i dati personali?
Utilizziamo regolarmente quanto segue come base giuridica per il trattamento dei vostri dati personali:
- il vostro consenso al trattamento dei dati personali, che è possibile revocare in qualsiasi momento (ad es. mediante le apposite impostazioni dei cookie sui nostri siti web)
- la stipula o l’adempimento di un contratto con voi o la vostra richiesta anticipata in tal senso (ad es. commissionandoci un progetto di costruzione)
- un bilanciamento degli interessi (ad es. per garantire la sicurezza delle informazioni o per tutelare compiti nell'interesse pubblico), a cui è possibile opporsi in determinate circostanze
- un obbligo legale (ad es. la legislazione sulla previdenza sociale o la conservazione da parte nostra di documenti rilevanti per la contabilità), che può rientrare anche nell’ambito di una ponderazione degli interessi.
7 Divulghiamo i dati personali a terzi?
Divulghiamo i dati personali anche a terzi nell'ambito delle nostre attività commerciali e per tutte le finalità specificate nei paragrafi 5, 9 e 10 nella misura in cui ciò è consentito e indicato, o perché essi li elaborano per noi (elaborazione dei dati su incarico) o perché li utilizzano per scopi legittimi o perché previsto dalla legge (divulgazione dei dati). In particolare, tali terzi includono:
-
fornitori di servizi, ivi inclusi
responsabili del trattamento, fornitori di servizi IT, fornitori e partner commerciali
-
autorità
-
società del Gruppo Marti
-
istituti bancari e prestatori di servizi di pagamento, agenzie di recupero crediti
-
uffici pubblici e tribunali
Questi destinatari sono in parte in Svizzera, ma possono trovarsi ovunque nel mondo. In particolare, gli utenti devono mettere in conto il trasferimento dei dati in tutti i Paesi in cui il Gruppo Marti è rappresentato da società del Gruppo, succursali o altri uffici (https://www.marti.com/ch_fr/sites/) nonché in altri Paesi europei e degli USA in cui si trovano i prestatori di servizi da noi utilizzati (quali ad es. Microsoft, Google, AWS e altri ancora). Marti garantisce il rispetto delle disposizioni di legge rispettivamente applicabili in materia di protezione dei dati. Se trasferiamo dati in un Paese che non dispone di un livello giuridico adeguato in materia di protezione dei dati, richiediamo che il destinatario adotti misure adeguate per proteggere i dati personali (ad es. accettando le cosiddette clausole contrattuali standard dell'UE Standard contractual clauses for controllers and processors in the EU/EEA (europa.eu);
https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/datenschutz/arbeit_wirtschaft/datenuebermittlung_ausland.html (admin.ch), altre misure o criteri giustificativi di supporto).
8 Per quanto tempo conserviamo i dati personali?
In linea di principio, trattiamo i vostri dati personali finché risulta necessario per il rispettivo scopo. Qualora sussistano successivi obblighi di conservazione previsti dalla legge, i dati personali in questione verranno conservati per tutta la durata dell'obbligo di conservazione. Una volta scaduto il periodo di conservazione obbligatoria, verifichiamo se sussiste un’ulteriore necessità di trattamento. In caso contrario, i vostri dati verranno cancellati.
Eventuali dati memorizzati a seguito di una relazione contrattuale con gli utenti vengono conservati almeno per tutta la durata della relazione e, al più tardi, fino a quando decorrono termini di prescrizione per eventuali rivendicazioni da parte nostra o sussistono obblighi di conservazione previsti per legge o sanciti da contratto.
Sistemi di backup dei dati proteggono l’intero database del Gruppo Marti contro eventuali rischi informatici (cyber risk). Il periodo di conservazione dei backup è pari a un massimo di 180 giorni dall’ultimo backup di un set di dati. L'accesso ai sistemi di backup e ai set di dati salvati in essi contenuti è riservato a un gruppo definito di persone. Ogni accesso e ogni azione all’interno dei suddetti sistemi viene registrata tecnicamente e può essere debitamente tracciata.
9 Come trattiamo i dati personali dei nostri clienti commerciali, prestatori di servizi, fornitori?
Marti vanta esperienza in vari settori dell'edilizia, come il genio civile e le costruzioni stradali, le costruzioni in sotterraneo, le costruzioni in soprassuolo e la ristrutturazione o nel campo della manutenzione e del risanamento. I dati che trattiamo sono riportati nel paragrafo 4.
9.1 Per quali finalità trattiamo i dati personali?
In relazione alla nostra attività edilizia, utilizziamo principalmente i dati personali raccolti per:
- adempiere ai nostri obblighi contrattuali
- fornire consulenza tecnica ai nostri clienti aziendali a seconda del progetto di costruzione
- rivendicare diritti di regresso contro terzi responsabili
- condurre statistiche
- sviluppare nuovi prodotti e perfezionare ulteriormente i prodotti esistenti, il che può includere la determinazione di cifre chiave per l'uso dei servizi, dati sull'utilizzo, lo sviluppo di idee per nuovi processi e tecnologie
- adempiere agli obblighi legali di divulgazione, informazione o segnalazione a tribunali e autorità, nonché per rispettare disposizioni delle autorità pubbliche
- mantenere un esercizio sicuro, efficiente ed economicamente sostenibile
9.2 Divulghiamo i dati personali a terzi?
Inoltre, nell'ambito delle nostre attività commerciali e per le finalità sopraindicate, comunichiamo i dati personali anche a terzi, come da paragrafo 7, nella misura in cui ciò è consentito e indicato.
10 Come trattiamo i dati personali dei nostri locatari, acquirenti e venditori di immobili?
10.1 Quali dati personali trattiamo?
Marti possiede diversi immobili, che affitta o vende.
Se siete già nostri locatari o siete interessati a uno dei nostri immobili in locazione o all'acquisto o alla vendita di un immobile e desiderate candidarvi a tal fine, trattiamo i dati personali che ci fornite, che raccogliamo su di voi o che abbiamo ricevuto da terzi. Oltre a quelli di cui al paragrafo 4, tali dati comprendono perlopiù:
- dati di contatto e di identificazione (tra cui, ad esempio, data di nascita, sesso, stato civile, numero AVS, nazionalità)
- dati finanziari (tra cui, ad esempio, informazioni sul reddito e sulla situazione professionale, su esecuzioni o riscossioni)
- dati contrattuali (tra cui, ad esempio, informazioni su depositi cauzionali, l’immobile oggetto di locazione/acquisto, calcolo del canone e delle spese accessorie, numero di persone presenti nel nucleo familiare o stato e dotazioni dell'immobile)
10.2 Per quali finalità trattiamo i dati personali?
In relazione alla nostra attività immobiliare, utilizziamo principalmente i dati personali raccolti:
- per ricevere e verificare le richieste di contatto e le candidature di potenziali locatari e acquirenti
- per registrare le condizioni e le dotazioni dell’immobile in locazione
- per elaborare il rapporto di locazione, in particolare per calcolare il canone di locazione e le spese accessorie,
- per adempiere agli obblighi di riparazione e manutenzione degli oggetti locati
- eventualmente sul comportamento del locatario durante l'utilizzo dell'oggetto locato, se necessario, ad es. in caso di violazioni contrattuali e comportamenti che possono causare danni
- nelle controversie legali
- per scopi statistici (ad es. reporting)
- per l’elaborazione del contratto d’acquisto
10.3 Divulghiamo i dati personali a terzi?
Inoltre, nell'ambito delle nostre attività commerciali e per le finalità sopraindicate, comunichiamo i dati personali anche a terzi, nella misura in cui ciò è consentito e indicato. Oltre alle categorie di destinatari di cui al paragrafo 7, rientrano anche:
- artigiani e periti o il rispettivo assicuratore edilizio e assicuratore di responsabilità civile della proprietà
- amministratori degli immobili
- compagnie di fornitura dell'energia elettrica
- altri locatari su loro richiesta per adempiere a rivendicazioni di diritti (ad es. concedendo loro l'accesso a tutte le ricevute originali e i registri dei consumi su cui si basano i rispettivi conteggi annuali)
11 Quali dati personali raccogliamo nel dettaglio tramite il/i nostro/i sito/i web?
Al fine di visualizzare e ottimizzare i contenuti del nostro sito web garantendo nel contempo la sicurezza dei dati, potremmo raccogliere alcuni vostri dati personali.
Lo stesso vale per l'analisi dell'utilizzo del sito web e il rispetto delle norme di legge. Se utilizzate le funzioni corrispondenti, trattiamo i vostri dati personali anche per:
-
metterci in contatto con voi
-
consentire l’interazione associata alle nostre offerte e ai contenuti del sito web (ad es. social media)
-
usi diversamente specificati
11.1 Candidature per posti di lavoro
Quando vi candidate per un posto di lavoro presso di noi, trattiamo i dati personali che riceviamo da parte vostra come parte del processo di candidatura. Oltre ai dati anagrafici, alla formazione, all'esperienza lavorativa e alle competenze, tra di essi rientrano i consueti dati di corrispondenza come indirizzo postale, indirizzo e-mail e numero di telefono. Inoltre, verranno elaborati tutti i documenti da voi presentati in relazione alla candidatura, quali lettera di motivazione, curriculum vitae e attestati. Inoltre, i candidati possono fornirci volontariamente ulteriori informazioni. Tutti questi dati vengono memorizzati, valutati, elaborati o inoltrati internamente esclusivamente nell’ambito del processo di reclutamento.
I dati del candidato contrassegnati come campi obbligatori (*obbligatori) sono necessari per associare correttamente la vostra candidatura, per potervi ricontattare in merito alla candidatura inviata e per poter verificare le possibilità di successo della vostra candidatura.
I dati dei candidati vengono trattati per adempiere ai nostri obblighi (pre)contrattuali nell’ambito del processo di candidatura.
Se stipuliamo con voi un contratto di lavoro, i dati trasmessi verranno trattati allo scopo di elaborare il rapporto di lavoro in conformità alle prescrizioni di legge.
Se il processo di candidatura si conclude senza assunzione, i vostri dati personali verranno conservati per ulteriori 6 mesi a scopo di documentazione e poi cancellati, a meno che non ci abbiate fornito il vostro consenso all'utilizzo dei vostri dati per ulteriori processi di candidatura presso di noi (pool di candidati).
Potete opporvi in qualsiasi momento al suddetto trattamento dei dati e ritirare la vostra candidatura oppure far cancellare i vostri dati elettronici. Qualora abbiate fornito il vostro consenso ad essere inclusi nel nostro pool di candidati, potrete successivamente revocare tale consenso in qualsiasi momento. Vi preghiamo di inviare la vostra opposizione o la vostra richiesta di cancellazione alla persona indicata come referente nell'annuncio di lavoro o al contatto indicato al paragrafo 3.
11.2 Presa di contatto
Sul nostro sito web avete la possibilità di contattarci tramite moduli di contatto e/o via e-mail. I dati personali che vengono raccolti tramite un modulo di contatto sono visibili sul rispettivo modulo di contatto. In questo caso, le informazioni da voi fornite verranno trattate allo scopo di elaborare la vostra richiesta ed elaborarla.
Le rispettive informazioni obbligatorie sono necessarie per elaborare la vostra richiesta. Il conferimento volontario di ulteriori dati ci facilita l'elaborazione della vostra richiesta e ci consente di fornirvi ragguagli più dettagliati.
La base per il trattamento dei vostri dati personali è il nostro legittimo interesse a elaborare la vostra richiesta. Se la presa di contatto serve all'adempimento di un contratto di cui siete parte o all'esecuzione di misure precontrattuali, essa costituisce un'ulteriore base per il trattamento dei vostri dati personali.
I vostri dati personali verranno cancellati non appena sarà stata evasa la richiesta da voi effettuata. La richiesta si ritiene evasa qualora dalle circostanze sia possibile evincere che i fatti in questione sono stati definitivamente chiariti e che la cancellazione non è in contrasto con alcun obbligo legale di conservazione.
11.3 Dati tecnici di registro
I dati tecnici di registro acquisiti non consentono di trarre alcuna conclusione sulla vostra persona e non contengono dati personali. Non viene creato un profilo utente personale.
La registrazione dell'utilizzo del sito web è il nostro legittimo interesse a conservare e migliorare la sicurezza e la stabilità del nostro sito Internet e delle nostre offerte.
11.4 Cookie
Sui nostri siti web facciamo uso dei cosiddetti cookie. I cookie sono piccoli file di testo che vengono archiviati e memorizzati sul vostro terminale (laptop, tablet, smartphone, ecc.) con l'ausilio del browser. Essi servono a rendere i nostri siti web complessivamente più intuitivi ed efficaci e la vostra visita quanto più piacevole possibile. I cookie non danneggiano il vostro terminale e non possono eseguire programmi né contenere virus.
La base giuridica da noi utilizzata per il trattamento dei dati personali degli utenti per mezzo dei cookie è legata al consenso concesso o negato da parte degli utenti stessi. Qualora acconsentiate all'uso dei cookie, la base per il trattamento dei vostri dati è il vostro consenso. In caso contrario, i dati personali raccolti attraverso i cookie verranno trattati sulla base dei nostri legittimi interessi (ad es. progettazione efficace e orientata al cliente della visita al sito web) o se l'uso dei cookie risulta necessario per adempiere ai nostri obblighi contrattuali.
Indipendentemente dal fatto che il trattamento sia basato sul consenso o su un'autorizzazione legale, avete la possibilità in qualsiasi momento di revocare il vostro consenso con effetto per il futuro o di opporvi al trattamento dei vostri dati mediante le tecnologie cookie modificando le relative impostazioni.
In generale, potete impedire il salvataggio dei cookie modificando le impostazioni del vostro browser.
11.5 Servizi pubblicitari e di ottimizzazione delle ricerche
Sui nostri siti web utilizziamo diversi servizi di Google LLC con sede negli USA o, qualora il vostro luogo di dimora abituale si trovi nello Spazio Economico Europeo (SEE) o in Svizzera, di Google Ireland Limited, con sede in Irlanda («Google»).
Sui nostri siti web utilizziamo i seguenti servizi Google:
-
Google Tag Manager
-
Google Analytics
-
Google Ads
Ulteriori informazioni sulla tecnologia pubblicitaria di Google e sull’uso dei cookie da parte di Google sono consultabili sul sito web di Google.
Informazioni dettagliate sul trattamento dei dati da parte di Google e sulle impostazioni in materia di privacy sono riportate all’interno delle
Norme sulla privacy e/o dei Controlli per la privacy di Google.
Ulteriori informazioni su Google Tag Manager sono consultabili all’interno dei
Termini di servizio di Google Tag Manager.
Una panoramica dell’utilizzo in Google Analytics e delle misure adottate da Google per la protezione dei vostri dati è consultabile all’interno della
Guida di Google Analytics.
Ulteriori informazioni sui Termini di servizio di Google Analytics e sulla
privacy di Google, sono riportate all’interno dei rispettivi documenti.
11.6 Vimeo e/o YouTube
Per incorporare video, utilizziamo su alcuni dei nostri siti web i servizi del provider Vimeo LLC con sede negli USA («Vimeo») o YouTube.
Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati e note relative alla protezione dei dati sono consultabili all’interno della Privacy Policy di Vimeo.
Desideriamo rammentarvi che Vimeo può fare uso di Google Analytics e rimandiamo a questo proposito alle
Norme sulla privacy di Google
al
componente aggiuntivo per la disattivazione di Google Analytics
e alla Guida per gli annunci personalizzati su Google.
11.7 Presenza sui social media
Possediamo profili social media su Instagram, YouTube, Xing e LinkedIn.
I dati da voi inseriti nei nostri profili social media saranno pubblicati dalla rispettiva piattaforma e non saranno mai utilizzati o elaborati da noi per nessun altro scopo. Ci riserviamo tuttavia il diritto di cancellare dei contenuti qualora ciò si rendesse necessario. All’occorrenza, comunicheremo con voi tramite la piattaforma social media
Si tenga presente che gli operatori delle piattaforme social media possono utilizzare metodi di web tracking. Il web tracking, sul quale non abbiamo alcun controllo, può avvenire anche indipendentemente dal fatto che abbiate effettuato l'accesso o siate registrati sulla rispettiva piattaforma social media.
Informazioni più dettagliate sul trattamento dei dati da parte dei provider delle piattaforme social media sono consultabili nella rispettiva dichiarazione sulla protezione dei dati:
11.8 Link a siti web di terzi
I nostri siti web possono contenere collegamenti ad altri siti web per i quali Marti non è responsabile e ai quali la presente dichiarazione sulla protezione dei dati non si estende. In generale, si applica la privacy policy del rispettivo gestore del sito web in questione.
Dopo aver cliccato sul link, non abbiamo più alcuna influenza sul trattamento dei dati trasmessi a terzi, poiché il comportamento di terzi è naturalmente al di fuori del nostro controllo. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Per il contenuto delle pagine collegate è sempre responsabile il rispettivo provider o gestore delle pagine web. Eventuali contenuti illeciti non erano riconoscibili al momento del collegamento. Tuttavia, un controllo permanente dei contenuti e un esame delle pagine collegate senza indizi concreti di violazione non sono ragionevoli. In caso di notifica di violazioni dei diritti, tali collegamenti verranno prontamente rimossi.
12 Utilizziamo singole decisioni automatizzate?
Secondo la legge sulla protezione dei dati, le decisioni automatizzate, cioè esclusivamente basate su computer e senza l'intervento della persona interessata, devono essere contrassegnate come decisioni individuale. A seconda del processo, è possibile prendere tali singole decisioni individuali automatizzate.
Tali decisioni automatizzate verranno contrassegnate a nostra cura. In relazione alle suddette decisioni individuali automatizzate, avrete facoltà di rivendicare i diritti di cui al paragrafo 14.
13 Misure tecniche e organizzative
Misure tecniche e organizzative proteggono i dati da accessi non autorizzati, abusivi e criminosi da parte di terzi. A tal fine il Gruppo Marti ha implementato adeguate misure tecniche e organizzative. Queste includono in particolare:
- istruzioni che regolano il trattamento dei dati personali
- corsi di formazione sulla sicurezza per gli utenti IT
- messa in servizio di sistemi tecnici di protezione, rilevamento precoce, difesa e ripristino
- garanzia di controlli efficaci degli accessi ai locali, alle infrastrutture, ai sistemi di elaborazione dei dati e ai dati stessi
- restrizioni di accesso secondo il criterio need-to-know tramite diritti di accesso individuali
- utilizzo di account utente personali
- disponibilità di piani di emergenza e processi di ripristino
- esecuzione di test di efficacia delle misure
Il flusso di dati trasmessi digitalmente tra il browser web e il server web è crittografato SSL. Ciò lo protegge contro accessi non autorizzati da parte di terzi. La trasmissione di dati via e-mail da parte vostra potrebbe non essere crittografata. Si noti che i dati vengono generalmente archiviati non crittografati.
14 Quali sono i vostri diritti come persone interessate?
Nell’ambito del diritto alla protezione dei dati applicabile agli utenti e laddove previsto in questo contesto, gli utenti hanno il diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei dati, nonché il diritto di opposizione ai nostri trattamenti di dati e alla pubblicazione di determinati dati personali a scopo di trasmissione ad altri titolari. Gli utenti possono altresì revocare il proprio consenso nella misura in cui il nostro trattamento dei dati si basa sul loro consenso.
Se vi informiamo di una decisione automatizzata (paragrafo 12), avete il diritto di richiedere una verifica della rispettiva decisione da parte di una persona fisica.
Tuttavia, ci riserviamo il diritto di rivendicare l’applicazione delle limitazioni previste per legge, ad esempio se siamo tenuti a conservare o trattare determinati dati, se abbiamo un interesse preponderante in proposito (a condizione che possiamo avvalercene) o se ne abbiamo bisogno per la rivendicazione di diritti.
Vi abbiamo già informato sulla possibilità di revocare il vostro consenso al paragrafo 6. Tenete presente che l’esercizio di tali diritti può essere in conflitto con gli accordi contrattuali e può avere conseguenze, come ad es. la risoluzione anticipata del contratto o conseguenze in termini di costi. In tal caso sarà nostra cura informarvi preventivamente, qualora ciò non sia già disciplinato contrattualmente.
L’esercizio di tali diritti presuppone, in genere, che l'utente dimostri chiaramente la propria identità (ad es. tramite una copia del documento di identità, laddove l’identità non sia chiara o non possa essere verificata). Per rivendicare i vostri diritti, potete contattarci all’indirizzo di cui al paragrafo 3 (Ufficio per la protezione dei dati).
15 Altro
L'offerta del Gruppo Marti viene costantemente ampliata. Per questo motivo e a causa di altre mutate circostanze, possiamo apportare modifiche alla presente dichiarazione sulla protezione dei dati in qualsiasi momento senza preavviso o notifica. La versione valida è quella attualmente pubblicata.
I link di terzi indicati fungono da aiuto per la ricerca di ulteriori informazioni e sono soggetti a modifiche. È quindi possibile che non sia più possibile accedere a talune pagine.
Si prega di osservare l’Impressum.
Versione 1.2, 28.08.2023